Farina senza glutine
La farina per pizza senza glutine è una miscela appositamente studiata per preparare un impasto morbido, gustoso e facilmente lavorabile, anche senza la presenza del glutine. Grazie alla combinazione di farine e addensanti naturali, puoi portare in tavola una pizza fatta in casa fragrante e perfettamente lievitata, adatta a tutti, anche a chi è celiaco.
€3.11 – €7.92
Qualità artigianale
Sicuro al 100%
Gluten Free
Consegna espressa
Farina senza glutine: ideali per pane, dolci e impasti celiaci e buoni
Tipologie di farina senza glutine
Esistono molte varietà di farina senza glutine, ognuna con proprietà uniche.
- Farina di riso (bianca o integrale): delicata e versatile
- Farina di mais: perfetta per polenta e dolci rustici
- Farina di grano saraceno: gusto deciso, ideale per pane e pasta
- Farina di miglio: leggera e digeribile
- Farina di quinoa: ricca di proteine
- Farina di teff: usata tradizionalmente in Africa, molto nutriente
- Farina di amaranto: dal sapore intenso e aromatico
- Farina di mandorle: dolce, adatta per torte e biscotti
- Farina di castagne: sapore autunnale, perfetta nei dolci
- Farina di cocco: profumata, ideale nelle ricette senza lattosio
- Farina di ceci: ottima per frittate e piatti salati
- Farina di sorgo: nutriente e versatile
Accanto a queste ci sono anche i mix senza glutine, studiati appositamente per la panificazione o la pasticceria, che uniscono diversi ingredienti per imitare al meglio la resa della farina tradizionale.
Farina senza glutine per la panificazione: funziona?
Sì, ma con attenzione. Il glutine è la proteina che dà struttura agli impasti. Nelle farine senza glutine, è necessario usare addensanti naturali come gomma di xantano o farina di semi di psillio per ottenere una consistenza simile a quella del pane classico. I mix per pane senza glutine sono studiati proprio per questo scopo.
È più calorica della farina normale?
Non sempre. Alcune farine senza glutine, come quelle di mandorle o cocco, sono più caloriche per via del contenuto di grassi. Altre, come la farina di riso o di mais, hanno un apporto calorico simile alla farina di frumento. La scelta va fatta in base all’uso e al profilo nutrizionale desiderato.
Differenze tra farina senza glutine e farina per celiaci
- Farina senza glutine: qualsiasi farina naturalmente priva di glutine, ma non necessariamente certificata.
- Farina per celiaci: farine o mix certificati, sicuri per chi soffre di celiachia grazie alla lavorazione in ambienti controllati.
Per chi è celiaco, è fondamentale cercare il bollino senza glutine, la spiga barrata sulla confezione o la semplice dicitura senza glutine.
È adatta anche a chi non è celiaco?
Sì, molte persone scelgono farine senza glutine per motivi di gusto o digestione. Alcune varietà, come il grano saraceno o i legumi, sono naturalmente ricche di fibre e proteine.
Pasticceria senza glutine: consigli pratici
La farina per dolci senza glutine assorbe i liquidi in modo diverso e tende a rendere gli impasti più friabili. I mix per pasticceria contengono spesso amidi (come tapioca o fecola di patate) per dare morbidezza. Per migliorare la resa è utile aggiungere gomma di xantano o psillio.
La farina senza glutine ha un sapore diverso?
Dipende dalla varietà.
- Riso e mais: gusto neutro
- Grano saraceno e castagne: sapore intenso e caratteristico
I mix bilanciati puntano a ottenere un gusto simile alla farina tradizionale.
Qual è la farina migliore in base all’uso?
- Pane e pizza: mix per panificazione o farine proteiche con addensanti (grano saraceno, quinoa, sorgo)
- Dolci: farine leggere (riso, mais, cocco) e mix per pasticceria
- Pasta fresca: combinazioni di riso e mais con amidi
- Impanature o besciamelle: farina di riso o mais fine
Come conservare la farina per celiaci
Per mantenerla fresca:
- Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore
- Chiudere bene la confezione o travasare in contenitori ermetici
- Per farine ricche di grassi (mandorle, noci, cocco), meglio il frigorifero
Farina per celiaci e altre intolleranze
Le farine naturali sono generalmente prive di lattosio o uova. Tuttavia, è importante leggere l’etichetta dei mix pronti per evitare la presenza di allergeni.
Hai domande specifiche su una farina o cerchi un consiglio su quale dei nostri preparati è il migliore per la tua ricetta senza glutine? Scrivici, siamo qui per aiutarti!
Informazioni aggiuntive
Peso | 1100 g |
---|---|
Preparati e Farine | Farina di riso, Lievito Istantaneo, Preparato per crema pasticcera, Preparato per dolci e lievitati, Preparato per pasta, Preparato per piadina, pane e pizza |
Scadenza | Scadenza a 365gg |
Senza | Glutine, Glutine e Lattosio |
Metodo di Conservazione | Conservare a Temperatura Ambiente |
SCOPRI DI PIÙ