Spedizioni Gratuite per tutti gli ordini sopra i 50€

Avada Classic Shop
  • Il nostro preparato per crema pasticcera è certificato senza glutine, perfetto per farcire dolci, bignè, crostate, torte e dessert al cucchiaio. Si prepara in pochi minuti, senza bisogno di cottura, ed è ideale per chi cerca una crema pasticcera cremosa, liscia e dal gusto autentico, anche senza glutine. Basta aggiungere acqua latte freddo, mescolare e gustare: semplice, veloce e sempre perfetta. Adatta anche per pasticceria casalinga o professionale. Nessuna rinuncia, solo dolcezza!

    Facile e veloce da usare: basta disperdere il preparato in acqua con una frusta fino a completo scioglimento, lasciare riposare 10–15 minuti e la crema è pronta! Il risultato è una crema liscia, densa e vellutata, dal gusto autentico, perfetta anche per pasticceria professionale.
    Conservabile fino a 5 giorni in frigorifero a 4°C, per una gestione pratica e sicura. Nessuna cottura necessaria, solo il piacere di una crema golosa e gluten free.

  • Cos'è la farina di riso?

    La farina di riso è ottenuta dalla macinazione dei chicchi di riso. È naturalmente senza glutine, quindi perfetta per celiaci e intolleranti.

    La farina di riso è senza glutine?

    Sì! La farina di riso è naturalmente priva di glutine, adatta a chi soffre di celiachia o segue una dieta gluten free.

    Come usare la farina di riso nelle ricette senza glutine?

    La farina di riso è molto versatile e si adatta a tantissime preparazioni:

    • Dolci e biscotti: dona una consistenza friabile e leggera

    • Pane e pizza: da mescolare ad altre farine per un impasto più elastico

    • Fritture croccanti: perfetta per tempura e pastelle leggere

    • Salse e vellutate: ottimo addensante per besciamella o creme

    • Pasta fresca: se combinata con amidi o altre farine, dà ottimi risultati

    Si può sostituire la farina di frumento con quella di riso?

    Non completamente. La farina di riso non contiene glutine, quindi rende gli impasti più friabili e meno elastici. Per un risultato migliore, è consigliabile mescolarla con altre farine senza glutine (come mais, tapioca o grano saraceno) o con addensanti come gomma di xantano o psillio.

    La farina di riso è più leggera e digeribile?

    Sì. È tra le farine più leggere e digeribili. È indicata per chi ha problemi intestinali o digestivi, soprattutto nella versione bianca (più povera di fibre).

    Usi consigliati della farina di riso:

    • Pasticceria: biscotti, crostate, torte, pancake

    • Fritture: impanature e pastelle leggere e croccanti

    • Pasta fresca: se usata con altre farine

    • Salse e creme: come addensante naturale

    Posso usarla per preparare crêpes senza glutine?

    Sì! La farina di riso è perfetta per ottenere crêpes morbide e leggere.
    Ricetta base per crêpes senza glutine:

    • 100 g di farina di riso

    • 250 ml di latte (anche vegetale)

    • 2 uova

    • 1 pizzico di sale

    • 1 cucchiaio d’olio o burro fuso

    Mescola tutto, lascia riposare 30 minuti e cuoci in padella antiaderente.

    La farina di riso ha un sapore neutro?

    Sì, ha un gusto delicato e neutro, ideale per dolci, creme, impasti base o per bilanciare farine dal sapore più deciso.

  • Farina senza glutine per pasta fresca fatta in casa – tradizione e gusto senza compromessi
    La nostra farina senza glutine per pasta è la scelta perfetta per chi ama preparare in casa tagliatelle, ravioli, lasagne e ogni tipo di pasta fresca. Studiata per garantire elasticità e lavorabilità eccellenti anche senza glutine, consente di ottenere sfoglie sottili, consistenti e dal sapore autentico. Pensata appositamente per celiaci e per chi segue una dieta gluten free, è ideale per riscoprire la tradizione della pasta fatta a mano senza rinunce. Porta in tavola la qualità e il gusto della vera pasta italiana, ma 100% senza glutine!

    🍝 Ricetta base per pasta fresca con uova (senza glutine)

    Realizza una pasta fatta in casa dal gusto autentico con la nostra farina senza glutine, seguendo questa semplice ricetta:

    Ingredienti:

    • Preparato per pasta senza glutine: 1000 g

    • Uova intere: 700 g

    • Olio extravergine d’oliva: 20 g

    • Sale fino: 2 g

    Procedimento:

    1. Impastare tutti gli ingredienti per circa 5 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

    2. Dividere l’impasto e lavorarlo con la sfogliatrice, partendo dallo spessore più largo.

    3. Ripiegare la sfoglia su sé stessa nei primi passaggi per dare struttura ed elasticità.

    4. Continuare a ridurre lo spessore fino a ottenere quello desiderato.

    5. Tagliare nel formato scelto: tagliatelle, fettuccine, lasagne o ravioli.

    👉  Perfetta per chi cerca una pasta fresca senza glutine che non rinuncia a consistenza ed elasticità, proprio come quella tradizionale!

  • La nostra farina senza glutine per dolci è studiata per garantire risultati eccellenti anche senza glutine. Ideale per torte, biscotti, muffin e crostate, assicura impasti soffici, ben lievitati e dal gusto autentico. Pensata per chi è celiaco o intollerante al glutine, è facile da lavorare e adatta a ogni tipo di preparazione dolce. Provala per realizzare dolci fatti in casa che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali!
  • Farina per pizza senza glutine: gusto, elasticità e semplicità a casa tua?

    La farina per pizza senza glutine è una miscela appositamente studiata per preparare un impasto morbido, gustoso e facilmente lavorabile, anche senza la presenza del glutine. Grazie alla combinazione di farine e addensanti naturali, puoi portare in tavola una pizza fatta in casa fragrante e perfettamente lievitata, adatta a tutti, anche a chi è celiaco.

    Cos’è la farina per pizza senza glutine?

    È un mix bilanciato di ingredienti privi di glutine, che garantisce una resa ottimale nella preparazione della pizza. Le nostre farine per pizza senza glutine contengono:
    • Farina di riso
    • Farina di mais
    • Fecola di patate
    • Amido di tapioca
    • Gomma di xantano o farina di semi di psillio
    Questi componenti migliorano l’elasticità dell’impasto e ne facilitano la stesura e la cottura.

    Come preparare una pizza con farina per pizza senza glutine

    Ingredienti per l’impasto:
    • 500 g di farina per pizza senza glutine Belli Freschi
    • 350 ml di acqua tiepida
    • 10 g di lievito di birra fresco (o 3 g di secco)
    • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
    • 1 cucchiaino di sale
    • 1 cucchiaino di zucchero
    Procedimento:
    1. Sciogli lievito e zucchero nell’acqua tiepida.
    2. Versa la farina in una ciotola e aggiungi l’acqua con il lievito.
    3. Unisci olio e sale, poi impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
    4. Lascia lievitare per 2–3 ore.
    5. Stendi su teglia unta, condisci a piacere e cuoci in forno statico a 220°C per 15–20 minuti.

    È uguale alla farina senza glutine generica?

    No. La farina per pizza senza glutine è formulata per ottenere una maggiore elasticità, morbidezza e struttura. Le farine singole (es. riso o mais) da sole non permettono lo stesso risultato.

    Posso usarla per altri impasti?

    Sì! Il nostro preparato è perfetto anche per:
    • Pizza alta
    • Focacce (aumentando leggermente l’acqua)
    • Base per pane rustico

    Il sapore è simile alla pizza tradizionale?

    Molto vicino! Il gusto deriva dal mix usato:
    • Farina di riso → neutra
    • Farina di mais → leggermente dolce
    • Grano saraceno → rustica
    I nostri mix sono progettati per offrire un gusto autentico e ben bilanciato.

    Posso fare la pizza sottile?

    Sì, con alcuni accorgimenti:
    • Aggiungi un po’ più di acqua
    • Stendi con delicatezza su carta forno
    • Cuoci su pietra refrattaria o teglia calda per una base croccante

    Le dosi cambiano rispetto alla farina classica?

    No, le quantità sono simili, ma è importante aumentare l’idratazione: l’impasto senza glutine ha bisogno di più acqua per diventare lavorabile.

    Quanto tempo ci vuole?

    I tempi sono molto simili alla pizza tradizionale:
    • Preparazione impasto: 15 min
    • Lievitazione: 2–3 ore
    • Cottura: 15–20 min

    Domande frequenti

    Posso usare lievito normale? Sì, lievito di birra fresco o secco (verifica che sia senza glutine). Anche il lievito madre gluten free è perfetto per migliorare sapore e digeribilità. La pizza senza glutine è più calorica? A volte sì, perché alcuni mix contengono più amidi e zuccheri rispetto alla farina di grano. Controlla sempre l’etichetta nutrizionale. È adatta ai celiaci? Sì, se certificata senza glutine e prodotta in ambienti controllati (cerca la spiga barrata o la dicitura “senza glutine”). La farina contiene fibre? Dipende dal mix. Alcuni sono arricchiti con psillio, inulina o grano saraceno, che aumentano l’apporto di fibre. È facile da usare anche in casa? Sì! Grazie alle nostre miscele, puoi fare ottima pizza senza glutine anche a casa, con risultati professionali e gusto garantito.  

    In sintesi: perché scegliere la nostra farina per pizza senza glutine

    • Mix specifico e bilanciato per pizza e focaccia
    • Alta resa, facile lavorazione anche per principianti
    • Gusto autentico, consistenza elastica
    • Certificata per persone celiache
    • Ideale anche per pizza alta e base croccante
    Ordina ora la nostra farina per pizza senza glutine e riunisci tutti con la tua pizza, sana e adatta a tutti.
  • Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli

    Farina senza glutine

    3.117.92
    La farina per pizza senza glutine è una miscela appositamente studiata per preparare un impasto morbido, gustoso e facilmente lavorabile, anche senza la presenza del glutine. Grazie alla combinazione di farine e addensanti naturali, puoi portare in tavola una pizza fatta in casa fragrante e perfettamente lievitata, adatta a tutti, anche a chi è celiaco.
Torna in cima