Piadina senza glutine
La piadina senza glutine è la risposta perfetta per chi è celiaco o per chi desidera evitare il glutine, senza rinunciare al sapore genuino della piadina romagnola. Preparata con farine alternative e ingredienti selezionati, mantiene una consistenza morbida e flessibile, perfetta da farcire con ingredienti dolci o salati.
€3.20 – €19.96
Qualità artigianale
Sicuro al 100%
Gluten Free
Consegna espressa
Piadina senza glutine: il gusto autentico della tradizione, per tutti
Cos’è la piadina senza glutine?
È una variante della classica piadina, realizzata con farine senza glutine e leganti naturali che ne garantiscono elasticità e morbidezza. È ideale per chi soffre di celiachia o segue una dieta gluten free, ma anche per chi cerca un’alternativa più leggera e digeribile.
Quali farine vengono utilizzate?
Per ottenere una piadina soffice, gustosa e senza glutine, si utilizzano miscele equilibrate di:
- Farina di riso: morbida e leggera
- Farina di mais: dona colore e sapore delicato
- Grano saraceno: gusto rustico e deciso
- Fecola di patate o amido di mais: per elasticità
- Tapioca o sorgo: migliorano la flessibilità
- Gomma di xantano o psillio: sostituiscono la funzione del glutine
Molti mix pronti per piadina senza glutine contengono già una combinazione ottimale di questi ingredienti.
Il gusto è simile a quello della piadina tradizionale?
Sì! Grazie alla qualità delle farine utilizzate e all’impiego di olio extravergine d’oliva o strutto, la piadina gluten free conserva un sapore autentico e invitante.
Per esaltarne l’aroma, scaldala su una piastra ben calda: sprigionerà tutto il suo profumo e sarà ancora più buona.
Come posso usare la piadina senza glutine?
La piadina senza glutine è estremamente versatile.
Usala:
- Piegata a metàper le farciture classiche con salumi e formaggi
- Arrotolataper creare wrap, burrito o kebab
- Tagliata a spicchi, ideale per aperitivi, antipasti e snack
- Come versione dolce, farcita con crema di nocciole, frutta o yogurt
Mantiene la struttura anche con farciture abbondanti, senza rompersi.
È adatta ai celiaci?
Assolutamente sì. Le nostre piadine senza glutine sono realizzate in ambienti sicuri, evitando ogni rischio di contaminazione crociata.
Chi prepara la piadina in casa deve assicurarsi di utilizzare utensili e superfici dedicate, per garantire la sicurezza del prodotto.
Si può congelare?
Sì! La piadina senza glutine si congela facilmente e si conserva bene.
Come fare:
- Falla raffreddare completamente
- Separala con carta da forno
- Conserva in sacchetto per alimenti o contenitore ermetico
Per usarla, scaldala direttamente in padella o piastra: tornerà morbida come appena fatta.
Considera che potrebbe non essere necessario congelare la nostra piadina senza glutine: la versione da frigo ha una durata di 3 mesi, mentre quella da scaffale ha una durata di 4 mesi.
La consistenza è diversa da quella tradizionale?
Solo leggermente. Manca la naturale elasticità del glutine, ma grazie all’uso di psillio o gomma di xantano, la piadina gluten free è flessibile e resistente.
Per lavorarla al meglio:
- Scaldala prima di piegarla o arrotolarla
- Cuocila su piastra ben calda per ottenere una crosticina dorata
È senza lattosio?
Molte piadine senza glutine sono anche senza lattosio, realizzate con acqua o latte vegetale.
Belli Freschi propone due versioni: una senza glutine e una senza glutine nè lattosio. Puoi quindi scegliere quella che ti serve e gustare una piadina buona e sicura per te!
Controlla sempre l’etichetta se hai intolleranze alimentari: scegli versioni che utilizzano solo olio extravergine o grassi vegetali.
Salata o dolce? Tutte le varianti da provare
🌿 Farciture Salate
- Classica Romagnola: prosciutto crudo, squacquerone e rucola. La combinazione perfetta tra sapidità, cremosità e freschezza.
- Vegetariana Mediterranea: mozzarella di bufala, pomodoro a fette, basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva. Un grande classico dal sapore fresco e leggero.
- Proteica: fesa di tacchino arrosto, rucola e senape. Un’opzione leggera e nutriente, perfetta per chi vuole un pasto sano e ricco di proteine.
- Gourmet: bresaola, grana in scaglie, rucola e gocce di limone. Elegante e saporita, ideale per chi ama i gusti raffinati.
- Golosa & Filante: speck, brie e miele. Il contrasto tra il salato dello speck, la cremosità del brie e la dolcezza del miele è irresistibile.
- Light & Gustosa: hummus di ceci, avocado e pomodorini. Un’alternativa 100% vegetale, perfetta per chi cerca leggerezza senza rinunciare al gusto.
- Tex-Mex Style (Burrito/Kebab): pollo grigliato, peperoni arrostiti, mais e guacamole. Trasforma la tua piadina in un delizioso wrap messicano o kebab!
- Fresca: salmone affumicato, formaggio spalmabile e rucola. Un ripieno raffinato e delicato, ideale anche per una cena speciale.
- Golosa e Croccante: salsiccia, stracchino e funghi trifolati. Un ripieno ricco e avvolgente per chi ama i sapori decisi.
- Vegana & Proteica: tofu affumicato, zucchine grigliate e pesto di basilico. Perfetta per chi segue una dieta vegana o vegetariana!
🍫 Farciture Dolci
- Super Golosa: crema di nocciole e granella di nocciole. Il ripieno perfetto per i più golosi!
- Ricotta e Miele: ricotta fresca, miele e granella di pistacchio. Un ripieno delicato e leggermente dolce, perfetto per la colazione o la merenda.
- Tiramisù Style: mascarpone, cacao amaro e gocce di cioccolato. Per chi ama i dolci cremosi e irresistibili.
- Frutti di Bosco & Crema: crema pasticcera e frutti di bosco freschi. Una combinazione elegante e fresca, perfetta per l’estate.
- Mela e Cannella: mele a fettine sottili, cannella e un filo di miele. Sapore delicato e profumo irresistibile.
- Banana & Cioccolato: banana a fettine e crema di nocciole, per un’esplosione di dolcezza e energia!
- Piadina Cheesecake: yogurt greco, miele e lamponi freschi. Una versione leggera ma irresistibile, ideale per la colazione o il dessert.
Domande frequenti
La piadina senza glutine è senza lievito?
Dipende dalla ricetta. Molte versioni non lo prevedono, altre utilizzano bicarbonato o lievito istantaneo per renderla più soffice.
Qual è la miglior farina per piadina senza glutine?
Una miscela bilanciata di riso, mais e amido, arricchita con psillio o xantano per garantire elasticità e consistenza.
In sintesi: perché scegliere la nostra piadina senza glutine
- 100% senza glutine e sicura per celiaci
- Disponibile anche senza lattosio
- Gusto autentico e consistenza morbida
- Versatile, pronta per mille ricette
- Con una lunga durata, in modo da tenerla sempre pronta in dispensa o in frigo
Ordina ora la tua piadina senza glutine direttamente dal nostro shop online oppure scopri il rivenditore autorizzato più vicino a te!
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Quantità Piadina | Dieci Piadine, Due Piadine, Quattro Piadine, Una Piadina |
Metodo di Conservazione | Conservare a Temperatura Ambiente, Conservare in Frigorifero |
Pronto Da | Pronto da Farcire |
Scadenza | Scadenza a 90gg |
Senza | Glutine, Glutine e Lattosio |
Grammatura | 1100gr, 110gr, 220gr, 440gr |
SCOPRI DI PIÙ