Spedizioni Gratuite per tutti gli ordini sopra i 50€

  • Cos'è la pasta frolla senza glutine?

    La pasta frolla senza glutine è una variante della tradizionale pasta frolla, realizzata utilizzando farine prive di glutine al posto della classica farina di frumento. Questa preparazione è ideale per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, ma può essere apprezzata da chiunque desideri una dieta gluten-free. 

     

    Quali farine sono contenute nella pasta frolla senza glutine? 

    Per preparare la pasta frolla senza glutine, si utilizzano diverse combinazioni di farine e amidi. Una miscela comune prevede:

    Le proporzioni possono variare, ma una combinazione tipica potrebbe essere 60% farina di riso, 30% amido e 10% farina di mais. È possibile personalizzare la miscela in base ai gusti e alle esigenze.

    La pasta frolla è senza glutine morbida e friabile?

    Sì, se preparata correttamente, la pasta frolla senza glutine può risultare sia morbida che friabile. L'assenza di glutine rende l'impasto meno elastico, ma con le giuste proporzioni di ingredienti e tecniche di lavorazione, si ottiene una consistenza molto simile a quella della pasta frolla tradizionale. 

     

    Posso usare la pasta frolla senza glutine per fare crostate e biscotti?

    Assolutamente sì. La pasta frolla senza glutine è ideale per la preparazione di crostate, biscotti e altre delizie da forno. Puoi utilizzarla come faresti con la pasta frolla tradizionale, adattando eventualmente i tempi di cottura in base alla ricetta specifica. 

     

    La pasta frolla senza glutine è più difficile da lavorare rispetto a quella tradizionale?

    L'assenza di glutine può rendere l'impasto meno elastico e più delicato da maneggiare. Tuttavia, con l'esperienza e alcune accortezze, come lavorare l'impasto quando è ben freddo e utilizzare fogli di carta da forno per stenderlo, è possibile gestirlo senza difficoltà. 

     

    La pasta frolla senza glutine ha lo stesso sapore della pasta frolla con glutine?

    Il sapore può variare leggermente a seconda delle farine utilizzate. Ad esempio, la farina di mais può conferire un gusto più rustico. Tuttavia, con la giusta combinazione di ingredienti, la differenza di sapore rispetto alla pasta frolla tradizionale è minima e spesso impercettibile. 

     

    Posso usare la pasta frolla senza glutine anche per preparare pasticcini o tartellette?

    Sì, la pasta frolla senza glutine è versatile e si presta bene alla preparazione di pasticcini, tartellette e altre piccole delizie da forno. Puoi utilizzarla per creare una varietà di dolci, adattando le ricette alle tue esigenze. 

     

    La pasta frolla senza glutine è adatta a persone celiache?

    Sì, purché vengano utilizzati ingredienti certificati senza glutine e si adottino misure per evitare la contaminazione crociata durante la preparazione. È importante assicurarsi che tutte le farine e gli altri ingredienti siano privi di glutine e che gli utensili e le superfici di lavoro siano puliti. 

     

    Posso congelare la pasta frolla senza glutine prima di cuocerla?

    Sì, la pasta frolla senza glutine può essere congelata. Avvolgi l'impasto in pellicola trasparente e conservalo in freezer. Quando ne avrai bisogno, scongelalo in frigorifero prima dell'uso. Questo ti permette di preparare l'impasto in anticipo e utilizzarlo al momento opportuno. 

     

    La pasta frolla senza glutine è più fragile di quella con glutine?

    L'assenza di glutine può rendere l'impasto più friabile e meno elastico, quindi potrebbe risultare leggermente più fragile. Tuttavia, con le giuste tecniche di lavorazione e magari l'uso di addensanti naturali come la gomma xantana, è possibile ottenere un impasto maneggevole e resistente. 

     

    La pasta frolla senza glutine è adatta anche per chi è intollerante al lattosio?

    Non necessariamente. Se la ricetta prevede l'uso di burro o altri latticini, la pasta frolla conterrà lattosio. Per renderla adatta agli intolleranti al lattosio, puoi sostituire il burro con margarina vegetale o burro senza lattosio e utilizzare latte vegetale al posto del latte vaccino, se previsto. Noi abbiamo la versione anche senza lattosio. 

     

    Posso usare la pasta frolla senza glutine per fare biscotti decorati? Sì, la pasta frolla senza glutine è adatta alla preparazione di biscotti decorati, ma richiede alcune accortezze. A causa dell'assenza di glutine, l'impasto potrebbe essere più friabile rispetto alla versione tradizionale, quindi è consigliabile:

    Dopo la cottura e il raffreddamento, puoi decorarli con ghiaccia reale, pasta di zucchero o cioccolato, proprio come faresti con i biscotti tradizionali.

  • La pasta sfoglia senza glutine è l’alternativa perfetta per chi soffre di celiachia o segue una dieta gluten free. Realizzata con farine naturalmente prive di glutine, mantiene la tipica struttura stratificata grazie a pieghe successive tra strati di impasto e margarina o burro.
  • Le Pizzette di Pasta Sfoglia Senza Glutine sono perfette per un aperitivo con gli amici. In confezione un mix di pizzette rosse e margherita.. la condivisione è obbligatoria! Scadenza a 60 giorni. 
  • Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli
    Le Torte Salate senza glutine sono l'ideale per un pranzo veloce ma saporito. La pratica confezione microondabile ti permette, previo un piccolo foro dell'imballo, di scaldare la tua torta salata ovunque sei - senza paura di contaminazioni. Scadenza a 40 giorni.   
  • La pasta brisée arrotolata senza glutine di Belli Freschi è perfetta come base per preparazioni sia dolci che salate. Scatena la fantasia! Scadenza a 90 giorni.  
  • Due pizzette margherita senza glutine tonde da 50g l'una in una comoda vaschetta microondabile. Per una merenda in sicurezza anche fuori casa. Scadenza a 40 giorni.
  • Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli

    Pan di Spagna senza glutine e senza lattosio

    Fascia di prezzo: da €5.95 a €11.43
    Il Pan di Spagna di Belli Freschi Senza Glutine e Senza Lattosio è soffice e profumato, perfetto per le tue creazioni di pasticceria. Abbiamo due versioni: 160gr per un diametro di 18 cm 400gr per un diametro di 24cm Scadenza a 120 giorni  
  • I Bignè senza glutine da farcire sono leggeri e soffici, con un impasto dall'ampia alveolatura sono pronti ad accogliere le farciture più svariate: da un aperitivo salato, al classico bignè ripieno di crema dolce. Scadenza a 90 giorni
  • I Cannoli dolci da riempire Senza Glutine di Belli Freschi sono realizzati con una sfoglia profumata e croccante, cosparsi con un velo di zucchero all'esterno, sono pronti per essere farciti dalle creme più gustose! Scadenza a 60 giorni
  • Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli
    Le Ciambelle Senza Glutine di Belli Freschi sono morbide e delicate, ideali per la colazione e per la merenda. Scegli il gusto che preferisci! Variegata - bicolore Mandorle Yogurt e Frutti di Bosco Cocco Cacao Noci e Cioccolato Scadenza a 90 giorni
  • Questo dolce è dedicato ai golosi, una marea di gocce di cioccolato all'interno e uno strato di glassa e gocce all'esterno. Da perderci la testa! 600gr Scadenza a 120 giorni  
  • Panettone Gastronomico Senza Glutine Si presenta già tagliato a fette: pronto per essere farcito con i gusti più sfiziosi, per una tavola natalizia imbandita a dovere! 500gr Scadenza a 120 giorni
Torna in cima