Spedizioni Gratuite per tutti gli ordini sopra i 50€

  • I Bignè senza glutine da farcire sono leggeri e soffici, con un impasto dall'ampia alveolatura sono pronti ad accogliere le farciture più svariate: da un aperitivo salato, al classico bignè ripieno di crema dolce. Scadenza a 90 giorni
  • I krumiri sono dei biscotti tipici piemontesi, croccanti e profumati sono ottimi per essere inzuppati nel cappuccino. Scadenza a 150 giorni.
  • La pasta brisée arrotolata senza glutine di Belli Freschi è perfetta come base per preparazioni sia dolci che salate. Scatena la fantasia! Scadenza a 90 giorni.  
  • Cos'è la pasta frolla senza glutine?

    La pasta frolla senza glutine è una variante della tradizionale pasta frolla, realizzata utilizzando farine prive di glutine al posto della classica farina di frumento. Questa preparazione è ideale per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, ma può essere apprezzata da chiunque desideri una dieta gluten-free. 

     

    Quali farine sono contenute nella pasta frolla senza glutine? 

    Per preparare la pasta frolla senza glutine, si utilizzano diverse combinazioni di farine e amidi. Una miscela comune prevede:

    Le proporzioni possono variare, ma una combinazione tipica potrebbe essere 60% farina di riso, 30% amido e 10% farina di mais. È possibile personalizzare la miscela in base ai gusti e alle esigenze.

    La pasta frolla è senza glutine morbida e friabile?

    Sì, se preparata correttamente, la pasta frolla senza glutine può risultare sia morbida che friabile. L'assenza di glutine rende l'impasto meno elastico, ma con le giuste proporzioni di ingredienti e tecniche di lavorazione, si ottiene una consistenza molto simile a quella della pasta frolla tradizionale. 

     

    Posso usare la pasta frolla senza glutine per fare crostate e biscotti?

    Assolutamente sì. La pasta frolla senza glutine è ideale per la preparazione di crostate, biscotti e altre delizie da forno. Puoi utilizzarla come faresti con la pasta frolla tradizionale, adattando eventualmente i tempi di cottura in base alla ricetta specifica. 

     

    La pasta frolla senza glutine è più difficile da lavorare rispetto a quella tradizionale?

    L'assenza di glutine può rendere l'impasto meno elastico e più delicato da maneggiare. Tuttavia, con l'esperienza e alcune accortezze, come lavorare l'impasto quando è ben freddo e utilizzare fogli di carta da forno per stenderlo, è possibile gestirlo senza difficoltà. 

     

    La pasta frolla senza glutine ha lo stesso sapore della pasta frolla con glutine?

    Il sapore può variare leggermente a seconda delle farine utilizzate. Ad esempio, la farina di mais può conferire un gusto più rustico. Tuttavia, con la giusta combinazione di ingredienti, la differenza di sapore rispetto alla pasta frolla tradizionale è minima e spesso impercettibile. 

     

    Posso usare la pasta frolla senza glutine anche per preparare pasticcini o tartellette?

    Sì, la pasta frolla senza glutine è versatile e si presta bene alla preparazione di pasticcini, tartellette e altre piccole delizie da forno. Puoi utilizzarla per creare una varietà di dolci, adattando le ricette alle tue esigenze. 

     

    La pasta frolla senza glutine è adatta a persone celiache?

    Sì, purché vengano utilizzati ingredienti certificati senza glutine e si adottino misure per evitare la contaminazione crociata durante la preparazione. È importante assicurarsi che tutte le farine e gli altri ingredienti siano privi di glutine e che gli utensili e le superfici di lavoro siano puliti. 

     

    Posso congelare la pasta frolla senza glutine prima di cuocerla?

    Sì, la pasta frolla senza glutine può essere congelata. Avvolgi l'impasto in pellicola trasparente e conservalo in freezer. Quando ne avrai bisogno, scongelalo in frigorifero prima dell'uso. Questo ti permette di preparare l'impasto in anticipo e utilizzarlo al momento opportuno. 

     

    La pasta frolla senza glutine è più fragile di quella con glutine?

    L'assenza di glutine può rendere l'impasto più friabile e meno elastico, quindi potrebbe risultare leggermente più fragile. Tuttavia, con le giuste tecniche di lavorazione e magari l'uso di addensanti naturali come la gomma xantana, è possibile ottenere un impasto maneggevole e resistente. 

     

    La pasta frolla senza glutine è adatta anche per chi è intollerante al lattosio?

    Non necessariamente. Se la ricetta prevede l'uso di burro o altri latticini, la pasta frolla conterrà lattosio. Per renderla adatta agli intolleranti al lattosio, puoi sostituire il burro con margarina vegetale o burro senza lattosio e utilizzare latte vegetale al posto del latte vaccino, se previsto. Noi abbiamo la versione anche senza lattosio. 

     

    Posso usare la pasta frolla senza glutine per fare biscotti decorati? Sì, la pasta frolla senza glutine è adatta alla preparazione di biscotti decorati, ma richiede alcune accortezze. A causa dell'assenza di glutine, l'impasto potrebbe essere più friabile rispetto alla versione tradizionale, quindi è consigliabile:

    Dopo la cottura e il raffreddamento, puoi decorarli con ghiaccia reale, pasta di zucchero o cioccolato, proprio come faresti con i biscotti tradizionali.

  • La pasta sfoglia senza glutine è l’alternativa perfetta per chi soffre di celiachia o segue una dieta gluten free. Realizzata con farine naturalmente prive di glutine, mantiene la tipica struttura stratificata grazie a pieghe successive tra strati di impasto e margarina o burro.
  • Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli
    Le Ciambelle Senza Glutine di Belli Freschi sono morbide e delicate, ideali per la colazione e per la merenda. Scegli il gusto che preferisci! Variegata - bicolore Mandorle Yogurt e Frutti di Bosco Cocco Cacao Noci e Cioccolato Scadenza a 90 giorni
  • I fantastici vantaggi della nostra Dry Bag: Protezione Totale: le dry bag sono i supereroi del tuo equipaggiamento! Chiudile bene e dimentica preoccupazioni come acqua, neve, polvere e insetti. Proteggono tutto, dai dispositivi elettronici ai vestiti, anche durante temporali improvvisi. Zero Stress: la chiusura ermetica ti libera dall'ansia di perdere qualcosa o bagnare i tuoi vestiti sotto la pioggia. Più tempo per goderti il viaggio senza pensieri! Super Versatilità: in campeggio, le dry bag sono jolly multifunzione: tengono i vestiti asciutti, fungono da secchielli per l'acqua e proteggono i tuoi spuntini da umidità e insetti.   Disponibile in giallo, rosso e verde. Inserisci il colore che preferisci in nota al tuo ordine! ** ATTENZIONE** Questo articolo prevede la sola Dry Bag vuota, non sono presenti prodotti alimentari all'interno!
  • Base rotonda senza glutine e senza lattosio, fresca da frigo e pronta all’uso, ideale per ricette dolci e salate.
    Già arrotolata con carta da forno, è pratica e veloce: perfetta per torte rustiche, strudel, quiche, crostate salate e dolci farciti.
    Grazie alla sua consistenza morbida e lavorabile, si adatta facilmente a diverse preparazioni.

    Istruzioni d’uso

    1. Togli la pasta sfoglia dal frigorifero 20-25 minuti prima dell’uso.

    2. Srotolala sulla teglia mantenendo la carta da forno in dotazione.

    3. Farcisci a piacere con ingredienti dolci o salati.

    4. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C fino a doratura (circa 25-30 min).


    Idee ricetta

    • Torta salata vegetariana: farcisci con zucchine, pomodorini e ricotta senza lattosio.

    • Strudel di mele: riempi con mele, uvetta e cannella.

    • Rustici veloci: taglia a spicchi, farcisci con prosciutto cotto senza glutine e formaggio senza lattosio, arrotola e inforna.


    💡 Consiglio: per un risultato più dorato, spennella la superficie con uovo sbattuto o bevanda vegetale prima della cottura.

  • Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto / Dettagli

    Piadina senza glutine e senza lattosio

    Fascia di prezzo: da €4.99 a €5.65

    La nostra piadina senza glutine e senza lattosio, fresca e pronta da scaldare, è perfetta per preparare in pochi minuti piatti gustosi e sicuri.
    Realizzata con ingredienti selezionati e certificati, è ideale per celiaci e intolleranti al lattosio, mantenendo la morbidezza e il sapore autentico della piadina tradizionale.

    Istruzioni d’uso

    1. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio.

    2. Riscalda la piadina 1-2 minuti per lato, finché diventa calda e morbida.

    3. Farcisci a piacere e servila subito.


    Idee ricetta

    • Classica romagnola: prosciutto crudo, rucola e squacquerone senza lattosio.

    • Vegetariana: hummus, zucchine grigliate e pomodorini.

    • Dolce: crema spalmabile senza glutine e fragole fresche.

  • La frolla senza glutine e senza lattosio Belli Freschi è la base perfetta per creare crostate, biscotti e dolci genuini dal sapore tradizionale. Preparata con ingredienti di qualità e senza tracce di glutine, è ideale per chi cerca gusto e sicurezza in cucina. Friabile, profumata e pronta all’uso.   Modalità d’uso:
    Lascia riposare la frolla senza glutine e senza lattosio a temperatura ambiente per 10-15 minuti prima dell’utilizzo.
    Farcisci come preferisci — con marmellata, crema o cioccolato — e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, fino a doratura.
    I tempi e le temperature possono variare in base al tipo di forno e alla farcitura scelta.  
  • Soffici, leggeri e pronti in pochi minuti: i pancake senza glutine e senza lattosio Belli Freschi sono perfetti per una colazione o una merenda golosa, senza rinunce. Preparati con ingredienti selezionati, hanno tutto il gusto e la morbidezza dei pancake tradizionali, ma in versione gluten free. Modalità d’uso:
    Scalda i pancake per pochi secondi in microonde (puoi farlo direttamente nella confezione, previa una piccola foratura del film) oppure in padella antiaderente.
    Servili caldi con miele, sciroppo d’acero, frutta fresca o crema spalmabile per una pausa dolce e irresistibile, ovunque tu sia — senza rischio di contaminazione.
  • Esaurito
    Viva il Canevale! Si festeggia in tutta Italia. Noi le chiamiamo chiacchiere ma sono anche: crostoli, bugie, frappe, sfrappole, sfrappe. Le nostre sono rigorosamente fritte e senza glutine e senza lattosio.
Torna in cima